
La ZTL - Zona a Traffico Limitato di Treviglio - è un'area del centro storico in cui l'accesso e la circolazione sono limitati a particolari categorie di utenti e di veicoli.
La ZTL di Treviglio ha 8 punti di accesso cittadini videosorvegliati da apposite telecamere, le quali hanno il compito di controllare il passaggio del veicolo registrando il numero di targa e inviandola al sistema automatico per verificarne l’effettiva autorizzazione al transito.
I dati e le immagini del transito vengono trattati nel rispetto delle norme sulla privacy.
É possibile accedere alla ZTL con un permesso temporaneo per motivate e comprovate necessità di urgenza, come ad esempio:
- disabili per ingressi occasionali: il transito deve essere comunicato entro 48 ore (72 ore in caso sia compreso un giorno festivo)
- persone con temporaneo impedimento della deambulazione
- soggetti che necessitano effettuare lavori o manutenzioni urgenti e indifferibili
- soggetti che esercitano servizi di pubblica utilità
- soggetti che hanno necessità di partecipare a eventi, cerimonie e manifestazioni
- soggetti con difficoltà deambulatorie dirette verso studi medici in ZTL
- soggetti che devono contrarre il matrimonio/unione civile
- auto sostitutive temporanee: specificare la targa legata al permesso permanente
- altri casi di necessità urgenti: fare specificare il caso e dare possibilità di allegare la documentazione comprovante l’urgenza.
I veicoli in uso a persone disabili in possesso di contrassegno in corso di validità che effettuano transiti occasionali hanno obbligo di segnalare la targa del veicolo utilizzato per il trasporto. Nel caso non sia possibile la comunicazione preventiva, essa deve comunque avvenire entro 48 ore dal transito (72 ore in caso sia compreso un giorno festivo).
É possibile accedere alla ZTL con un permesso permanente che potrà essere rilasciato, previa presentazione di apposita documentazione, per le seguenti categorie di utenti:
- residenti o domiciliati in ZTL
- possessori di posto auto in immobile sito in ZTL
- gestori di esercizi commerciali, attività di somministrazione di alimenti e bevande, studi professionali, istituti scolastici con sede in ZTL
- rappresentanti di commercio, artigiani, manutentori, installatori, imprese edili che devono svolgere lavori in ZTL e attività di consegna a domicilio per le sole attività di ristorazione
- medici di base, di medicina generale, pediatri di libera scelta e veterinari esercenti l’attività con studio in città (per i soli casi di visita domiciliare, per il tempo strettamente necessario, esponendo contrassegno dell’ordine e indicazione orario di inizio sosta
- Enti Pubblici, Ufficiali Giudiziari, Ufficiali di Riscossione e Autorità Giudiziaria
- servizi pubblici e concessionarie di pubblico interesse e veicoli in servizio di pronto intervento pubblico, soccorso stradale, imprese di onoranze funebri
- veicoli di sacerdoti e ministri di culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero
- veicoli a propulsione esclusivamente elettrica
- veicoli in uso a persone disabili in possesso di contrassegno in corso di validità.
É comunque vietata la circolazione all’interno dell’area ZTL per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e con altezza superiore a 2,6 m, ad esclusione dei veicoli in servizio di emergenza o soccorso e di pubblica utilità e/o dotati di specifiche autorizzazioni.
Il carico e scarico merci è consentito nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 07:00 alle ore 10:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00; sabato dalle ore 07:00 alle ore 10:00.
La sosta è consentita per un tempo massimo di 30 minuti regolamentata con disco orario da esporre obbligatoriamente sul cruscotto del veicolo in modo ben visibile. I veicoli in possesso di autorizzazioni temporanee non possono effettuare la sosta ma solamente la fermata.
Approfondimenti
Via | Note |
Via Roma | in funzione 24 ore su 24 |
Via Sangalli | in funzione 24 ore su 24 |
Via Verga | in funzione 24 ore su 24 |
Via XXV Aprile intersezione via T. Grossi | in funzione 24 ore su 24 |
Via Tommaso Grossi | in funzione 24 ore su 24 |
Piazza Mentana in prossimità del civico 2 | in funzione 24 ore su 24 |
Vicolo de Bullis | in funzione 24 ore su 24 |
Via Della Torre | in funzione 24 ore su 24 |
Orario invernale (dal 1° ottobre al 31 maggio) ZTL attiva:
- dal lunedì al venerdì: 10:00 - 20:00
- sabato e festivi: 00:00 - 24:00.
Orario estivo (dal 1° giugno al 30 settembre) ZTL attiva:
- dal lunedì al venerdì: 10:00 - 24:00
- sabato e festivi: 00:00-24:00.
In prossimità di ogni varco è installato, oltre alla segnaletica stradale, un pannello a messaggio variabile che riporta l'indicazione:
ZTL ATTIVA
oppure
ZTL NON ATTIVA