Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale e trasmettere il permesso di soggiorno rinnovato (per cittadini extracomunitari)

Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale e trasmettere il permesso di soggiorno rinnovato (per cittadini extracomunitari)

I cittadini extracomunitari iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3). Il titolare può presentare la dichiarazione di dimora abituale anche per tutti i familiari presenti sul suo permesso.

Per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3) trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso o della carta di soggiorno, i cittadini potranno incorrere nella cancellazione per irreperibilità ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 11.

In Comune di Treviglio …

Procedura per la Dichiarazione di Dimora Abituale
Se un cittadino extracomunitario non presenta la dichiarazione di dimora abituale entro sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno, il Comune lo solleciterà a farlo entro 30 giorni. Se anche questa scadenza non viene rispettata, il Comune procederà alla cancellazione dai registri della popolazione residente per omessa dichiarazione, compromettendo così la residenza continuativa necessaria per richiedere la cittadinanza italiana.


Trasmissione del Permesso di Soggiorno
Per semplificare il processo e ridurre la necessità di recarsi fisicamente in Comune, è possibile trasmettere il nuovo permesso di soggiorno via email. Si invita pertanto a inviare foto/scansione del permesso di soggiorno rinnovato (fronte e retro) all'indirizzo comune.treviglio@legalmail.it . Assicurarsi di includere  un recapito telefonico nel messaggio.

Richiesta Chiarimenti
Telefono: è possibile contattare l'ufficio al numero 0363 317 345, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00.
Email: si può inviare un'email all'ufficio anagrafe all'indirizzo anagrafe@comune.treviglio.bg.it .

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Certificati e documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 14/01/2025 11:06.51