Chiedere l'attestazione di idoneità abitativa

Chiedere l'attestazione di idoneità abitativa

Il regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero prevede che il cittadino extracomunitario dimostri la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, accertati dai competenti uffici comunali.

L’idoneità è attestata dagli uffici comunali a seguito di accertamenti di carattere prettamente tecnico.

L’attestato di idoneità abitativa è rilasciato se l’alloggio possiede i requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione e individua il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.

Requisiti oggettivi

Per individuare parametri di idoneità abitativa uniformi su tutto il territorio nazionale, la Circolare ministeriale 18/11/2009, n. 7170 ha chiarito che i Comuni possono fare riferimento al Decreto ministeriale 05/07/1975 che stabilisce i requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione e che precisa anche i requisiti minimi di superficie degli alloggi, in relazione al numero previsto degli occupanti.

Tale riferimento risulterebbe anche coerente con la direttiva UE, recepita con legge dello Stato, in materia di ricongiungimento familiare, la quale dispone che, per l'autorizzazione al ricongiungimento familiare, la legge nazionale debba o possa imporre la verifica della disponibilità di un alloggio considerato che corrisponda alle norme generali di sicurezza e di salute pubblica in vigore. La norma individua alcune caratteristiche fondamentali riguardanti:

  • l’altezza minima dei locali
  • l’aereazione, l’illuminazione e la salubrità dei locali
  • le caratteristiche delle stanze da bagno
  • l’isolamento acustico
  • la presenza dell’impianto di riscaldamento
  • la conformità degli impianti.

Il numero massimo di persone ospitabili viene determinato sulla base della superficie minima da destinare a ciascun occupante.

Approfondimenti

Quando un cittadino extracomunitario deve ottenere l'attestato

L'attestato deve essere ottenuto quando il cittadino extracomunitario intende:

Durata e caratteristiche dell'attestazione

Indipendentemente dal nome utilizzato (si parla, infatti, indifferentemente di certificato o di attestato di idoneità abitativa), l'idoneità abitativa è un attestato di conformità tecnica resa dagli uffici tecnici comunali.

La Circolare ministeriale 17/04/2012, n. 3 ha chiarito che l'attestato di idoneità abitativa non è un certificato quindi:

L'attestazione di idoneità abitativa non sostituisce la segnalazione certificata per l'agibilità.

In Comune di Treviglio …

E' possibile richiedere assistenza nella compilazione della Richiesta dell’Attestazione dell’Idoneità Abitativa prenotando un appuntamento  all’indirizzo di posta elettronica edilizia.privata@comune.treviglio.bg.it 

All’appuntamento occorrerà presentarsi portando i seguenti documenti in originale:

  1. Documento d’Identita’ del richiedente;
  2. almeno uno dei seguenti strumenti di Identita’ Digitale:
    • SPID
    • Tessera Sanitaria completa di relativo PIN/PUK
    • Carta di Identita’ Elettronica completa di relativo PIN/PUK
  3. n° 2 marche da bollo da 16,00 euro ciascuna;
  4. ricevuta dell’avvenuto pagamento di € 75,00 mediante bollettino postale su c/c n. 12396248 intestato a Comune di Treviglio (scarica bollettino);
  5. Impianto Elettrico.
  • Dichiarazione di conformità (oppure, in assenza di tal documento,  dichiarazione di rispon       denza) completa degli allegati obbligatori previsti dal D.M. 37/2008 e dal Parere M.I.S.E. del           12/02/2013 
  1. Impianto Idro-termo-sanitario
  • Dichiarazione di Conformità (oppure, in assenza di tal documento,  Dichiarazione di Rispo           ndenza) COMPLETA degli allegati obbligatori previsti dal D.M. 37/2008 e dal Parere M.I.S.E. del       12/02/2013 

7.a SOLO per i richiedenti in qualità di Affittuario: Contratto di Locazione completo dei dati registrazione all’Agenzia Entrate (anche di quelli dell’eventuale rinnovo)

7.b SOLO per  i richiedenti in qualità di Proprietario: Atto di Proprietà

8.a SOLO in caso di Riscaldamento Autonomo:

            - libretto di Impianto della caldaia

                       - ultimo rapporto di manutenzione della caldaia

                       - codice CURIT della Caldaia

8.b SOLO in caso di Riscaldamento Centralizzato:

  • Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà sottoscritta dell’amministratore del condominio       sulla funzionalità e regolare manutenzione dell’impianto di Riscaldamento (vedi fac-simile).

La documentazione richiesta ai punti n° 5-6-8.b, qualora sia stata emessa a partire dal 01/01/2025, dovrà essere firmata digitalmente dai relativi sottoscrittori e da questi ultimi dovrà essere presentata esclusivamente all'indirizzo PEC "comune.treviglio@legalmail.it" citando nell'oggetto: Integrazione Richiesta Attestato di Idoneità Abitativa del sig./sig.ra xxx.

Non sono ammessi documenti riportanti correzioni, cancellature, informazioni parziali ed insufficienti.

Le immagini acquisite con tecnologie fotografiche potranno essere ritenute idonee solo alle seguenti condizioni:

 - ogni fotogramma dovrà ritrarre per intero l'oggetto inquadrato

 - ogni fotogramma non dovrà ritrarre spazi oppure oggetti adiacenti all'oggetto inquadrato

 - ogni fotogramma dovrà risultare di qualità paragonabile solo a quelli ottenuti a mezzo scanner. 

 

Per informazioni e/o appuntamenti:

Ercole Luigi

Tel. 0363/317404 (dal lunedì al giovedi dalle 14:00 alle 16:30)

e-mail:edilizia.privata@comune.treviglio.bg.it     

luigi.ercole@comune.treviglio.bg.it

alberto.quarti@comune.treviglio.bg.it      

 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Casa Certificati e documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 20/01/2025 14:33.01