La domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/12/2000, n. 452, art. 13, com. 1).

In Comune di Treviglio …

I cittadini che intendono richiedere il contributo devono recarsi presso uno dei Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con il Comune per elaborare la richiesta. Una volta elaborata la richiesta in uno dei CAF, è necessario presentare apposita richiesta al comune. Le domande saranno accolte solo se elaborate presso un CAF convenzionato con il comune di residenza.

Se la richiesta sarà accolta, il comune consegnerà al richiedente la distinta di pagamento dell'INPS.

Se la richiesta non sarà accolta, il comune avviserà il richiedente.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Ricevuta di presentazione della domanda per l'assegno per maternità
Copia del documento d'identità
Copia del permesso di soggiorno
Modulo di domanda elaborata dal CAF
Titolo di soggiorno valido per la permanenza sul territorio italiano

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 18/03/2025 10:13.00