Cerca
Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
… Il Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati: certificato di cittadinanza : attesta il … cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) : tutti i certificati finora elencati possono essere rilasciati con le … tipologie di certificazione. … Fino al 31/12/2022, i certificati richiesti in autonomia dal cittadino sul portare …Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di atti di stato civile
… Il Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati ed estratti di atti di stato civile: certificato … è stato celebrata l'unione. Gli estratti sono particolari certificati i cui dati sono presenti nei registri di stato … ai diretti interessati, se maggiorenni. … Puo' chiedere i certificati di stato civile sopracitati, con le seguenti …Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di leva militare
… Il Comune rilascia ai cittadini i seguenti certificati ed estrattii: certificato di iscrizione liste di … prestato il servizio di leva e il grado militare. … I certificati che attestano stati e fatti non soggetti a … validità illimitata. La validità dei restanti certificati è di sei mesi dalla data di rilascio. … Chiedere …Cos'è un certificato di sottoscrizione?
Un certificato di sottoscrizione è presente all'interno di un dispositivo (smart card o token USB) ed è rilasciato da una Certification Authority (CA) autorizzata.
Contiene le informazioni necessarie a garantire la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica.
Nel certificato compaiono altre informazioni tra cui la CA che lo ha emesso, il periodo di tempo in cui il certificato può essere utilizzato, ecc.
Cos'è un certificato di autenticazione?
Un certificato di autenticazione è presente all'interno di un dispositivo (smart card o token USB) ed è rilasciato da una Certification Authority (CA) autorizzata.
Consente di effettuare un'autenticazione forte (SSL Client Authentication) nei siti web che chiedono come credenziale di accesso l'utilizzo di un certificato digitale.
Chiedere il rilascio di certificato di iscrizione alle liste elettorali
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza e non è mai sostituibile con l'autocertificazione.
Può essere rilasciato ai cittadini elettori che non hanno cause ostative previste dalla legge ed è necessario:
Cos'è la Posta Elettronica Certificata (PEC)?
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica grazie il quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici.
Cosa devo fare quando un certificato di sottoscrizione scade?
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 24, com. 4-bis stabilisce che:
[...] l'apposizione a un documento informatico di una firma digitale o di un altro tipo di firma elettronica qualificata basata su un certificato elettronico revocato, scaduto o sospeso equivale a mancata sottoscrizione [...]
Chiedere il certificato di presenza di vincoli sovracomunali
L'Amministrazione può attestare l'esistenza o l'assenza di vincoli derivanti da strumenti sovracomunali. La certificazione può riguardare, ad esempio:
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
… Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni … 28/12/2000, n. 445, art. 40 . Per questo motivo sui certificati è sempre presente la dicitura: "Il presente … o ai privati gestori di pubblici servizi" . I certificati, pertanto, non possono essere richiesti …Procedimenti di competenza dei Vigili del Fuoco (segnalazione certificata di inizio attività, certificato di prevenzione incendi - CPI, approvazione preventiva del progetto, ecc.)
Il Decreto del Presidente della Repubblica 01/08/2011, n. 151 individua le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi. L'Allegato I riporta l'elenco delle attività e delle categorie di rischio, attribuite in funzione della gravità del rischio, alla presenza di specifiche regole tecniche e alle esigenze di tutela della pubblica incolumità:
Certificato di acquisto per utilizzo di gas tossici
I gas tossici sono sostanze che si trovano allo stato gassoso o che devono passare allo stato di gas o di vapore per essere utilizzate, adoperate in ragione del loro potere tossico oppure riconosciute pericolose per la sicurezza ed incolumità pubblica anche se utilizzate per scopi diversi da quelli dipendenti dalle loro proprietà tossiche (Regio Decreto 09/01/1927, n. 147, art. 1).
Posso chiedere un certificato di destinazione urbanistica (CDU) esente dall'imposta di bollo?
No, non è più possibile chiedere un certificato di destinazione urbanistica (CDU) esente dal pagamento dell'imposta di bollo perchè tutte le certificazioni rilasciate dalla Pubbliche Amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445).