Cerca
Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
… Il Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati: certificato di cittadinanza : attesta il … cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) : tutti i certificati finora elencati possono essere rilasciati con le … funzionalità consente, a chi lo desidera, di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo …Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di atti di stato civile
… Il Comune rilascia ai cittadini i seguenti certificati ed estratti di atti che risultano trascritti nei … è stato celebrata l'unione. Gli estratti sono particolari certificati i cui dati sono presenti nei registri di stato … e per quale uso (estero, atto notarile, separazione...) CERTIFICATI ED ESTRATTI FORMATI DA OLTRE UN SECOLO (IVI …Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di leva militare
… Il Comune rilascia ai cittadini i seguenti certificati ed estratti: certificato di iscrizione liste di … devono essere prodotti in autocertificazione, in quanto certificati e attestati non possono essere rilasciati dalla … 0363/317378 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:00 … I certificati che attestano stati e fatti non soggetti a …Chiedere il rilascio di certificati storici
… motivata richiesta, l'ufficiale di anagrafe rilascia certificati attestanti situazioni anagrafiche pregresse" si specifica che la richiesta ai fini del rilascio dei certificati di residenza storici e di famiglia storici è … ed un recapito telefonico … Chiedere il rilascio di certificati storici …Cos'è un certificato di sottoscrizione?
Un certificato di sottoscrizione è presente all'interno di un dispositivo (smart card o token USB) ed è rilasciato da una Certification Authority (CA) autorizzata.
Contiene le informazioni necessarie a garantire la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica.
Nel certificato compaiono altre informazioni tra cui la CA che lo ha emesso, il periodo di tempo in cui il certificato può essere utilizzato, ecc.
Cos'è un certificato di autenticazione?
Un certificato di autenticazione è presente all'interno di un dispositivo (smart card o token USB) ed è rilasciato da una Certification Authority (CA) autorizzata.
Consente di effettuare un'autenticazione forte (SSL Client Authentication) nei siti web che chiedono come credenziale di accesso l'utilizzo di un certificato digitale.
Chiedere il rilascio di certificato di iscrizione alle liste elettorali
… è attivo un nuovo servizio che consente di acquisire i certificati elettorali in maniera autonoma e gratuita, per … essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: di godimento dei diritti politici di iscrizione nelle liste elettorali. Per i certificati che prevedono il pagamento dell'imposta di bollo …Certificati od estratti, anagrafe o stato civile?
… Certificati, cosa sono? La definizione ufficiale all’art.1, … accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche“. Certificati anagrafici e la certificazione riferita agli atti stato civile, quali sono le differenze? I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i …Cos'è la posta elettronica certificata (PEC)?
La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica grazie il quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici.
Cosa devo fare quando un certificato di sottoscrizione scade?
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 24, com. 4-bis stabilisce che:
[...] l'apposizione a un documento informatico di una firma digitale o di un altro tipo di firma elettronica qualificata basata su un certificato elettronico revocato, scaduto o sospeso equivale a mancata sottoscrizione [...]
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
… Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni … 28/12/2000, n. 445, art. 40 . Per questo motivo sui certificati è sempre presente la dicitura: "Il presente … o ai privati gestori di pubblici servizi" . I certificati, pertanto, non possono essere richiesti …Posso chiedere un certificato di destinazione urbanistica (CDU) esente dall'imposta di bollo?
No, non è più possibile chiedere un certificato di destinazione urbanistica (CDU) esente dal pagamento dell'imposta di bollo perchè tutte le certificazioni rilasciate dalla Pubbliche Amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445).
Quali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
Se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere, entro 60 giorni dalla ricezione della segnalazione, un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Quando la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) assume validità giuridica?
Istanza contestuale alla Comunicazione Unica
Le istanze contestuali alla Comunicazione Unica (Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160. art. 5) assumono valenza giuridica nel momento in cui sono presentate presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio, che le trasmette immediatamente al SUAP per l'istruttoria di competenza.